PARTECIPA GRATUITAMENTE AL
Prevenire la CRISI D'IMPRESA attraverso una corretta governance societaria.
Iscriviti a questo evento gratuito e approfondisci il legame tra continuità aziendale, principi contabili e assetti organizzativi adeguati, con un focus sul ruolo chiave di Sindaci e Revisori.
Scopri cosa prevede l'art. 2086 C.C., gli obblighi introdotti dal Codice della Crisi d'impresa e come gestire i doveri di vigilanza e segnalazione.
Dott. Giancarlo Grossi
Convegno in fase di accreditamento CNDCEC
Il presupposto di continuità aziendale quale principio generale di redazione del bilancio
La continuità aziendale nell'interpretazione del principio contabile OIC 11
Le verifiche del Sindaco e del Revisore e i profili di responsabilità conseguenti all'incarico
La Riforma introdotta con il Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.lgs 14/2019) e il fondamentale ruolo attribuito agli adeguati assetti societari nella prevenzione delle situazioni di dissesto
Il requisito dell'adeguatezza degli assetti societari: la nuova formulazione dell'Art. 2086 C.C. e i riflessi sull'organizzazione e gestione delle imprese
Il ruolo dei Sindaci e dei Revisori in relazione all'adeguatezza degli assetti societari e i doversi di segnalazione previsti dal Codice della Crisi